Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 19 giugno 2025
Ministero dell’Interno – Comunicato 11 settembre 2020
Servizi Comunali ElettoraleL'appuntamento delle amministrative: 1.179 comuni, 570 nelle regioni a statuto speciale
Ministero dell’Interno
L'appuntamento delle amministrative: 1.179 comuni, 570 nelle regioni a statuto speciale
11 Settembre 2020
3 i capoluoghi di regione, 15 quelli di provincia. Quasi 7 milioni gli elettori
Il voto per le amministrative chiamerà alle urne i cittadini in 3 capoluoghi di regione (Aosta, Trento e Venezia) e 15 di provincia (Mantova, Lecco, Bolzano, Arezzo, Macerata, Fermo, Chieti, Andria, Trani, Matera, Crotone, Reggio di Calabria, Agrigento, Enna e Nuoro).
Saranno in tutto 6.849.493 gli elettori in 1.179 comuni, questi ultimi suddivisi in 155 superiori, ovvero con più di 15.000 abitanti (in provincia di Trento quelli con più di 3.000 abitanti), e 1.024 inferiori.
Nelle regioni a statuto ordinario, il 20 e 21 settembre, si voterà in 609 comuni (di cui 50 sciolti dopo il 24 febbraio). Si recheranno alle urne 4.685.706 elettori.
Sono tre, invece, le date fissate per l'appuntamento elettorale nei comuni (in tutto 570) delle regioni a statuto speciale:
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 19 giugno 2025
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 - Ordinanza speciale 11 aprile 2025, n. 110
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Ministero dell’Interno – 4 giugno 2025
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: