Incarico ex comma 557 per sostituzione (assenza malattia) a Comandante Polizia Locale di altro Ente, indennità, e variazione PIAO
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Matteo Barbero
QuesitiSi chiede se, a fronte della predisposizione del calcolo accessorio 2023, l'indennità di comparto deve essere ricalcolata sia per i dipendenti in servizio al 31.12.2022, sia per i cessati.
L'indennità di comparto è un'indennità fissa e ricorrente con carattere di generalità, introdotta dall’art. 33 Ccnl 22.1.2004, spettante a tutto il personale in servizio a tempo determinato o indeterminato; viene sospesa, o ridotta, in tutti i casi di sospensione, o riduzione, dello stipendio tabellare. Trattasi di indennità definita direttamente dal Ccnl ed è erogata automaticamente senza necessità di un atto datoriale; non incide sul calcolo della tredicesima mensilità e dei compensi per il lavoro straordinario. Secondo l'orientamento applicativo ARAN RAL252 del 5.6.2011 l'indennità di comparto rientra nella nozione di retribuzione globale di fatto, di cui all'art. 52, comma 2, lett. d), del CCNL 14.9.2000 (ora art.10, comma 2, del CCNL del 9.5.2006).
Non si comprende perché debba essere ricalcolata per i cessati.
5 giugno 2023 Matteo Barbero
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5936, sintomo n. 6046
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35075
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: