Erogazione e quantificazione degli anticipi sull’IVC

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
25 Ottobre 2023

Si chiedono chiarimenti in merito all'art. 3 DL 145/2023 (Anticipo rinnovi contratti pubblici) del cosiddetto decreto Anticipi e, se gli aumenti dell'IVC dovessero erogarsi già a dicembre 2023, una previsione di spesa degli stessi.

Risposta

L’art. 3, D.L. 18 ottobre 2023, n. 145 dispone:

«1. (...) in via eccezionale, l’emolumento di cui all’articolo 1, comma 609, secondo periodo, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, nel mese di dicembre 2023 è incrementato, a valere sul 2024, del relativo importo annuale moltiplicato per un coefficiente pari a 6,7, salvi eventuali successivi conguagli».

Gli enti locali, ai sensi del successivo comma 3: «possono erogare al proprio personale dipendente a tempo indeterminato l’incremento di cui al comma 1 con le modalità e nella misura di cui al medesimo comma 1 con oneri a carico dei propri bilanci.»

Ne segue che:

- gli enti locali possono, in presenza di sufficienti fondi di bilancio, procedere a erogare l’anticipo nel mese di dicembre 2023;

- in alternativa, prevedere tali fondi sul bilancio 2024, con erogazione successiva all’approvazione del bilancio di previsione 2024;

- per procedere alla quantificazione, si devono prendere a riferimento le tabelle pubblicate dalla RGS nel gennaio scorso e, in corrispondenza della categoria economica/area di appartenenza, moltiplicare l’importo indicato per 13 e poi per 6,7.

Si otterrà così l’importo da corrispondere “in via eccezionale”.

Ad esempio, per un ex cat. C4 l’importo da corrispondere mensilmente è pari a euro 9,65.

Dunque, il valore annuale per tredici mensilità è pari a euro 125,45.

L'importo dell’indennità da erogare è pertanto pari a euro 125,45 x 6,7 = euro 840,52.

23 ottobre 2023              Massimo Monteverdi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6493, sintomo n. 6597

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×