Ripiano disavanzo derivante dal calcolo del FCDE con metodo ordinario
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 1 dicembre 2023
Servizi Comunali Trasporti e viabilitàMinistero delle infrastrutture e dei trasporti
Tpl: riparto da 1 mld alle Regioni a statuto ordinario
Ulteriori 119 milioni già in pagamento per l'aumento dei costi dei carburanti
1 dicembre 2023 - 1 miliardo di euro per il trasporto pubblico locale e ferroviario e ulteriori 119 milioni in ristori per l'aumento dei costi dei carburanti.
- Ammonta a circa 1 miliardo il saldo sull’ammontare del riparto tra le Regioni a statuto ordinario acquisito in Conferenza Unificata. E' il frutto dell’intesa sullo schema di decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze per la ripartizione definitiva tra le Regioni a statuto ordinario dello stanziamento 2023 del Fondo Nazionale Trasporti pari a 5.054.130.338,00 di euro.
Il Fondo nazionale per gli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferroviario, nelle Regioni a statuto ordinario copre circa il 75% del fabbisogno di parte corrente del settore del TPL e in particolare del valore complessivo dei corrispettivi contratti di servizio, stipulati dalle aziende che erogano i servizi sui territori delle Regioni.
- Ma intanto saranno pagati 119 milioni alle Regioni, alle Province autonome e alle aziende esercenti i servizi di trasporto pubblico locale, per l’incremento del costo dei carburanti sostenuto per l’alimentazione dei mezzi di trasporto su strada, lacuali, marittimi o ferroviari.
Coma da decreto dirigenziale, 40 milioni sono per il ristoro dei costi sostenuti nel secondo quadrimestre 2022, e di oltre 78 a titolo di anticipazione per il terzo quadrimestre 2022.
Le somme sono in pagamento, ripartite secondo il seguente schema.
Beneficiari dei 40 mln per il II quadrimestre 2022:
Destinatari del pagamento della somma complessiva di €78.966.368,12 per il III quadrimestre 2022:
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Modello personalizzabile
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: