Un Sindaco può davvero governare con efficacia ed efficienza il proprio territorio comunale?
La crescente complessità delle attività e delle funzioni affidate agli enti locali, spesso dotati di strutture organizzative non sempre all’altezza del compito ricevuto, pare confinare i primi cittadini italiani al ruolo di megafono delle problematiche delle loro comunità, più che a quello di guida e motore della macchina comunale.
Un serio ripensamento della struttura informatica e organizzativa consentirebbe, invece, un cambio di passo per la maggior parte delle realtà civiche del nostro Paese.
La soluzione proposta dall’Autore è un sistema informativo di gestione del territorio (GT), basato sull’integrazione delle banche dati comunali e dei processi operativi collegati, che consenta agli Amministratori di riappropriarsi di tutte le leve del cambiamento a loro disposizione, tornando ad avere un ruolo centrale nelle dinamiche e nelle scelte comunali.
Un sistema integrato di gestione del territorio (GT) consente di conoscere, analizzare e decidere in merito agli interventi mirati sulle reali necessità del territorio locale.
I vantaggi sono molteplici: per i decisori comunali vi è la reale possibilità di formulare strategie incisive sulla scorta delle informazioni raccolte e processate dai singoli uffici, senza ridondanti intermediazioni e continue asimmetrie informative.
Per i cittadini si apre un’era di chiarezza e trasparenza semplice e diretta, che avviene attraverso informazioni certe e non filtrate.
La versione digitale del volume consente l'accesso diretto alle disposizioni normative più significative e a tutta la modulistica.
INDICE E CEDOLA D'ORDINE
oppure se hai già effettuato l'acquisto
VAI ALLA VERSIONE DIGITALE
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale