INFORMATIVA RELATIVA AL SITO WEB AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito lapostadelsindaco.it in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento in materia di protezione dei dati personali) a coloro che interagiscono con i servizi web di Halley Informatica S.r.l. accessibili dal sito.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è HALLEY INFORMATICA S.r.l., in persona del Legale Rappresentante, con sede legale in Via Circonvallazione, 131 – 62024 Matelica (MC), C.F. e P.Iva 00384350435, mail: halley@halley.it, pec: halleyinformatica@legalmail.it tel: 0737.781211.
Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”), che Lei potrà contattare per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa agli stessi e/o alla presente Informativa:
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di 7 giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Detti dati verranno trattati esclusivamente al fine di evadere la richiesta inoltrata.
Si rappresenta in ogni caso che una volta conferiti i dati personali, il trattamento può essere necessario per adempiere ad obblighi di legge a cui Halley è soggetta. Questo trattamento risulta legittimo ai sensi dell’art. 6(1)(c) del Regolamento UE 2016/679 e non è possibile opporsi, trattandosi di un trattamento derivante da obblighi di legge.
Cookies
Un cookie è un piccolo "file dati" che alcuni siti web, mentre vengono visitati, possono inviare all'indirizzo dell'utente che li sta navigando al fine di tracciare il suo percorso all'interno del sito e raccogliere dati in forma esclusivamente anonima per migliorare l'offerta e la fruibilità del sito stesso. È possibile anche rifiutare automaticamente la ricezione dei cookies attivando l'apposita opzione del browser: il mancato utilizzo dei cookies, tuttavia, potrebbe comportare difficoltà nell'interazione con il sito.
Luogo del trattamento
I dati personali raccolti a seguito della consultazione del sito sono trattati nel server situato presso la sede dell’Azienda in Via Circonvallazione, 131 – 62024 Matelica (MC).
I dati personali raccolti mediante l’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto della Halley Informatica S.r.l., sono trattati presso la sede dell’Azienda stessa in Via Circonvallazione, 131 – 62024 Matelica (MC).
Facoltatività del conferimento dei dati personali
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati negli appositi moduli elettronici di richiesta, nelle sezioni del sito web predisposte per richieste di informazioni e per proporre quesiti. Si evidenzia in ogni caso che il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà in maniera lecita e corretta mediante strumenti automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR.
I suoi dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. In ogni caso, trattandosi di trattamenti svolti per la fornitura di Servizi, Halley Informatica tratterà i dati personali fino al tempo permesso dalla normativa Italiana a tutela dei propri interessi (Art. 2946 c.c. e ss.).
Maggiori informazioni in merito ai periodi di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tali periodi possono essere richieste scrivendo al Titolare o al Responsabile della Protezione Dati.
Diritti degli interessati
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, il diritto di:
Per l’esercizio dei Suoi diritti, per la revoca del consenso o per ricevere ulteriori informazioni in ordine al suddetto trattamento, potrà contattare il Titolare scrivendo al seguente indirizzo e-mail halley@halley.it o all’indirizzo postale presso la sede di Halley Informatica S.r.l., in Via Circonvallazione, 131 – 62024 Matelica (MC).
La Sua richiesta sarà riscontrata nel minor tempo possibile e, comunque, nei termini di cui al GDPR, ovvero entro un mese, salvo casi di particolare complessità, per cui potrebbe impiegarsi massimo 3 mesi. In ogni caso, il Titolare provvederà a spiegare all’utente il motivo dell’attesa entro un mese dalla sua richiesta.
La informiamo che qualora il Titolare nutra dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta, potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarLe un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della Sua richiesta.
Privacy Policy |
Cos'è La Posta del Sindaco? |
Chi siamo |
Contatti |
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale