PNRR – Caccia a esperti di transizione ecologica

Al via la procedura MiTE - Anche gli enti locali si avvarranno delle professionalità

PNRR

Il Ministero della Transizione Ecologica ha avviato la procedura per individuare fino a 92 esperti nei settori management, giuridico-economico, progettazione tecnica, comunicazione e ITC per affrontare le fondamentali sfide della transizione ecologica. In base al profilo professionale, i compensi variano da 70.000 a 90.000 euro l’anno. Gli esperti selezionati contribuiranno a realizzare la Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che si articola su quattro componenti che riguardano le tematiche dell’economia circolare (M2C1), delle fonti di energia rinnovabili (M2C2), dell’efficienza energetica (M2C3) e della tutela del territorio (M2C4).

Amministrazioni locali
Di particolare interesse per le amministrazioni locali è la Componente 4 della Missione 2, Tutela del territorio e della risorsa idrica. Il PNRR vi destina 6 miliardi di euro allo scopo di prevenire e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici sui fenomeni di dissesto idrogeologico e sulla vulnerabilità del territorio. L’Investimento 2.2 è in particolare focalizzato su “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni”

Piattaforma ad hoc
Tornando alla selezione MiTE, sono dieci i profili professionali richiesti: 1) program manager, 2) project manager, 3) area manager, 4) esperti in ambito giuridico e affari legali, 5) esperti di finanza e gestione dei finanziamenti, 6) esperti in comunicazione, 7) esperti in supporto ITC, 8) esperti in progettazione tecnica, esecuzione di opere e interventi pubblici, monitoraggio e controllo, 9) esperti nell’attuazione delle politiche finanziate con i fondi europei e 10) esperti in ambito economico.
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata entro il 4 luglio 2022 accedendo alla piattaforma gestita dalla Società Manpower s.r.l., raggiungibile al seguente indirizzo:
https://www.manpower.it/azienda/ministero-della-transizione-ecologica.
Nella piattaforma, spiegano dal Dicastero, sono riportate tutte le informazioni necessarie: modalità, requisiti di partecipazione e titoli preferenziali, procedura di selezione e valutazione, corrispettivo annuo lordo previsto per ogni profilo, tipologia e durata del contratto.

GLI SPECIALISTI RICHIESTI

  • N. 3 - Program Manager PNRR M2C1
  • N. 3 - Program Manager PNRR M2C2
  • N. 2 - Program Manager PNRR M2C3
  • N. 2 - Program Manager PNRR M2C4
  • N. 35 - Project Manager
  • N. 5 - Area Manager Coordinator PNNR M2C2 – M2C3
  • N. 2 - Area Manager Coordinator PNRR M2C4 – M3C2
  • N. 8 - Area Manager
  • N. 2 - Esperti Aiuti di Stato
  • N. 5 - Esperti in procedure di gara e contrattualistica pubblica
  • N. 1 - Esperto Giuridico Normativa Ambientale/DNSH
  • N. 3 - Esperti Giuridici Pareri e Autorizzazioni Ambientali
  • N. 3 - Esperti Finanza e Gestione dei Finanziamenti
  • N. 2 - Esperti Ufficio Stampa
  • N. 1 - Esperto Digital Marketing
  • N. 2 - Esperti Supporto ITC
  • N. 2 - Tecnici Esperti in Progettazione Tecnica PNRR M2C1
  • N. 1 - Tecnico Esperto in Progettazione Tecnica PNRR M2C2
  • N. 1 - Tecnico Esperto in Progettazione Tecnica PNRR M2C3
  • N. 3 - Tecnici Esperti in Progettazione Tecnica PNRR M2C4
  • N. 2 - Tecnici Esperti Monitoraggio Ambientale PNRR M2C1
  • N. 2 - Esperti Attuazione Politiche Finanziate con Fondi UE
  • N. 1 - Esperto Ambito Economico Mercato Elettrico e/o Energia
  • N. 1 - Esperto Ambito Economico Territorio e Risorsa Idrica

La Posta del Sindaco




Scritto il 27/06/2022 , da La Posta del Sindaco

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale