PNRR – Scuole sul cloud con 40 mln

Domande entro il 23 settembre, fino a 553 € a servizio

PNRR

Sono ancora disponibili 40 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza per la migrazione al cloud delle scuole. Si tratta dell’avviso relativo all’investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA Locali” Scuole Giugno 2022: oltre 8.300 realtà potenzialmente interessate con scadenza fissata al 23 settembre prossimo.

Soggetti Attuatori
I Soggetti Attuatori ammissibili di cui all'art. 5 dell'Avviso (scuole sedi di Direttivo dislocate su tutto il territorio nazionale con esclusione delle proposte di Soggetti Attuatori già ammessi al finanziamento a valere sull’Avviso Misura 1.2 “Abilitazione al Cloud per le PA locali“ Scuole - Aprile 2022) si candidano per l’implementazione di un Piano di migrazione al cloud (comprensivo delle attività di assessment, pianificazione della migrazione, esecuzione e completamento della migrazione, formazione) delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione.

La domanda
I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026.

Erogazione
Le domande di erogazione del finanziamento potranno essere inoltrate al Dipartimento per la trasformazione digitale a far data dal 15 ottobre 2022.

Obiettivi
L’investimento è collegato all’obbligo, introdotto dall’art. 35 del D.L. n. 76/2020, per la P.A. di migrare i propri CED verso ambienti cloud. Si ricordano a tal proposito:

  • target M1C1-139, da conseguirsi entro settembre 2024: “La migrazione di 4.083 P.A. locali verso ambienti cloud certificati sarà realizzata quando la verifica di tutti i sistemi e dataset e della migrazione delle applicazioni incluse in ciascun piano di migrazione sarà stata effettuata con esito positivo”;
  • target M1C1-147 da conseguirsi entro giugno 2026: “La migrazione di 12.464 P.A. locali verso ambienti cloud certificati sarà realizzata quando la verifica di tutti i sistemi e dataset e della migrazione delle applicazioni incluse in ciascun piano di migrazione sarà stata effettuata con esito positivo”.

Servizi finanziabili
Nel caso delle scuole la Full Migration è identificata come la migrazione di un numero minimo di 3 fino ad un massimo di 23 servizi, a seconda delle necessità del singolo Istituto. Tra i servizi migrabili: formazione classi, emolumenti, pagamenti, gestione fiscale, libri di testo, etc.

Importi
Per ogni servizio che verrà migrato verrà corrisposto un costo unitario di € 553,00 Iva inclusa, con un importo minimo, quindi, pari a € 1.659,00 per 3 servizi fino ad un massimo di € 12.719,00, equivalente a 23 servizi. Il canone del servizio Cloud è incluso all’interno dell’importo. L’importo definitivo, tuttavia, sarà calcolato sulla base della sommatoria dei servizi che saranno migrati.

All.:

La Posta del Sindaco

 

 




Scritto il 30/08/2022

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale