PNRR - Bonus turismo a maglie larghe

Soddisfatta la richiesta UNCEM: incentivi anche ai rifugi

PNRR

Bonus per il turismo a maglie larghe. E gli enti montani sorridono. "I rifugi alpini ed escursionistici (inclusi in apposito elenco istituito dalla Regione o dalla Provincia autonoma) possono beneficiare degli incentivi, in quanto imprese del comparto turistico, iscritte al Registro delle imprese commerciale". A scriverlo è stato il Ministero del Turismo, nelle FAQ, aggiornate al 17 febbraio 2022, relative al bonus relativo al credito d'imposta e contributo a fondo perduto per le imprese turistiche previsti dal decreto 152 del 2021.

Credito più contributo
Come informa l'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, si tratta di un credito d'imposta fino all'80% e di un contributo a fondo perduto fino al 50% a favore delle imprese turistiche ai fini dell'ammodernamento delle strutture, per spese sostenute dal 7 novembre 2021 fino al 2024.
La misura è finanziata con 500 milioni di euro ed è ricompresa nei 2,4 miliardi di euro inseriti nella parte del PNRR dedicata al turismo. L’UNCEM, spiega la nota, nei giorni scorsi aveva chiesto al Ministero di includere i rifugi escursionistici gestiti nei bonus. E la richiesta è stata soddisfatta. "Finalmente le FAQ precisano che i rifugi sono potenziali beneficiari degli incentivi", sottolinea UNCEM che "apprezza il chiarimento, al fine di un miglioramento del patrimonio d'alta quota nelle Alpi e negli Appennini, come l'Unione dei Comuni e degli Enti montani ha sempre auspicato d'intesa a diverse organizzazioni, tra cui l'associazione 'Cantieri d'alta quota'".
Le risposte ministeriali sono quelle riferite all’Avviso indetto ai sensi dell’articolo 1, comma 9, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152 e pubblicato il 23 dicembre 2021 recante le modalità applicative per l’erogazione di contributi e crediti d’imposta a favore delle imprese turistiche ai sensi dell’art. 1 del decreto-legge 6 novembre 2021, n.152.

 

La Posta del Sindaco

 

Indietro

Scritto il 18/02/2022 , da La Posta del Sindaco

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco