Italia domani piano nazionale ripresa e resilienza – 25 febbraio 2025
PNRRItalia domani piano nazionale ripresa e resilienza
25/02/2025
Checklist negli interventi PNRR: il 27 febbraio nuovo webinar sul rispetto del principio DNSH
Prosegue il ciclo di seminari della Fondazione IFEL, in collaborazione con il MEF.
Prosegue il ciclo di webinar della Fondazione IFEL, in collaborazione con il MEF, rivolto agli enti locali sul rispetto del principio DNSH (Do Not Significant Harm) nei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Giovedì 27 febbraio 2025 (11:30-13:00) si terrà il seminario “Strumenti di supporto alla compilazione della checklist negli interventi PNRR”.
Il modulo formativo ha lo scopo di presentare strumenti di supporto per la corretta compilazione delle check list associate alle schede tecniche 1 “Costruzione di nuovi edifici” e 2 “Ristrutturazioni e riqualificazioni di edifici residenziali e non residenziali” della Guida Operativa per il rispetto del principio DNSH (da ultimo pubblicata con circolare RGS n.22 del 14 maggio 2024 https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/circolari/2024/circolare_n_22_2024/ ) .
Gli strumenti proposti si configurano come check list “assistite” con suggerimenti relativi ai documenti/certificati con i quali è possibile attestare i diversi requisiti DNSH ed esemplificazioni delle possibili risposte.
Nel corso del webinar verranno illustrate nel dettaglio le caratteristiche di questi strumenti, il loro funzionamento e l’integrazione con la guida operativa già fornita dal MEF, con il Vademecum di IFEL, con le FAQ pubblicate nonché con i vari CAM.
Per registrarti al webinar vai al link https://www.fondazioneifel.it/catalogo-eventi/event/95-appalti-e-contratti/3834-vademecum-dnsh-di-ifel-strumenti-di-supporto-alla-compilazione-della-checklist-negli-interventi-pnrr .
Fonte: Italia domani piano nazionale ripresa e resilienza
IndietroRicevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: