Assegno Unico e Universale per i figli a carico: calendario dei pagamenti da luglio a dicembre 2025
INPS – Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025
FISCO OGGI – Documento 1 agosto 2019
Servizi Comunali Imposte e tasse PagamentiProroga dei versamenti: il calendario per la rateizzazione
FISCO OGGI
Proroga dei versamenti: il calendario per la rateizzazione
1 Agosto 2019
L’Agenzia fa il punto sulle modalità di pagamento delle somme risultanti dalle dichiarazioni e ricorda che nulla cambia per chi ha scelto di non avvalersi della proroga al 30 settembre 2019
Sono sostanzialmente due gli schemi messi in evidenza dalle Entrate, contenenti le scadenze delle rate e gli interessi dovuti da coloro che hanno optato per la proroga, uno riguarda i titolari di partita Iva, l’altro i non titolari di partita Iva. Con la risoluzione n. 71/E del 1° agosto 2019 l’Agenzia fornisce chiarimenti sui termini dei versamenti delle dichiarazioni annuali (imposte dirette, Irap e Iva) a seguito della proroga introdotta dal decreto crescita (articolo 12-quinquies, Dl n. 34/2019).
L’Agenzia aveva già chiarito che la proroga al 30 settembre 2019 si riferisce ai tutti i contribuenti che, contestualmente, esercitano, in forma di impresa o di lavoro autonomo, tali attività prescindendo dal fatto che gli stessi applichino o meno gli Isa (sempre che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, per ciascun Isa, dal relativo decreto ministeriale di approvazione) e che, quindi, riguarda anche i contribuenti che, per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2018, applicano il regime forfetario agevolato, il regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità e quelli che determinano il reddito con altre tipologie di criteri forfetari (risoluzione n. 64/2019).
Di seguito il calendario con le date da ricordare.
Versamenti a rate per i soggetti che hanno optato per la proroga sino a fine settembre
Titolari di partita Iva
N. rata |
Scadenza |
Interessi % |
Scadenza (*) |
Interessi di rateazione % |
1 |
30 settembre |
0 |
30 ottobre |
0 |
2 |
16 ottobre |
0,18 |
18 novembre |
0,18 |
3 |
18 novembre |
0,51 |
|
|
(*) Maggiorando l’importo da rateizzare dello 0,40% a titolo di interessi corrispettivi
Non titolari di partita Iva
N. rata |
Scadenza |
Interessi % |
Scadenza (*) |
Interessi di rateazione % |
1 |
30 settembre |
0 |
30 ottobre |
0 |
2 |
31 ottobre |
0,33 |
31 ottobre |
0 |
3 |
2 dicembre |
0,66 |
2 dicembre |
0,33 |
(*) Maggiorando l’importo da rateizzare dello 0,40% a titolo di interessi corrispettivi
Versamento in un’unica soluzione per tutti i soggetti che hanno beneficiato della proroga, titolari o non titolari di partita Iva:
INPS – Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 5 giugno 2025
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – 22 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: