IFEL – Webinar 20 settembre 2019
Servizi Comunali Formazione StranieriMinori stranieri non accompagnati - Presa in carico
IFEL
Minori stranieri non accompagnati - Presa in carico
20 Settembre 2019 11:00 // 12:30
Webinar
Riforma e innovazione Enti Locali
Primo webinar del percorso formativo, di approfondimento e aggiornamento, dedicato agli istituti di tutela e protezione e agli strumenti per attivare percorsi di accoglienza e integrazione rivolti ai minori stranieri non accompagnati. Il percorso formativo è promosso e realizzato da ANCI, Servizio Centrale del SIPROIMI e Ministero dell’Interno in collaborazione con Autorità Garante Infanzia e Adolescenza, il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali e con la Fondazione IFEL (guarda video e interviste).
I webinar sono destinati al personale dei Comuni, agli operatori della rete SIPROIMI, funzionari pubblici, personale delle prefetture, ai tutori dei minori stranieri non accompagnati (ex art 343 e seguenti del codice civile e legge 47/2017).
Minori stranieri non accompagnati - Presa in carico
Venerdì 20 Settembre 2019 - ore 11:00 - 12:30
PROGRAMMA
Il webinar analizza i principali aspetti relativi alla presa in carico dei ai minori stranieri non accompagnati ed in particolare:
• Rintraccio del minore
• Identificazione
• Divieto di respingimento, espulsione e obbligo di accoglienza
• Segnalazione del minore straniero non accompagnato (SIM)
• Collocamento da parte della pubblica autorità ex art 403 cc
• Prima accoglienza in centri governativi (FAMI) e ruolo della struttura di missione
• Ruolo dei servizi sociali
• Modalità di inserimento e collocamento in comunità di accoglienza,
• Emersione di vulnerabilità psico-fisica e presa in carico di minori non accompagnati, modalità di trasferimento dei minori all’interno dei centri di accoglienza
• Affidamento/Collocamento presso parenti e/o adulti legalmente responsabili del msna ex l.184/1983 e ss ed esercizio della tutela provvisoria
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR
Risposta di Andrea Dallatomasina
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 15 maggio 2025
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Report seduta 15 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: