Negato l'accesso agli atti se l'obiettivo del consigliere è monitorare l'attività degli uffici

Tar Molise, Campobasso, Sezione I – Sentenza 3 settembre 2019, n. 285

Servizi Comunali Accesso
di Redazione: Galli Gianluca
23 Settembre 2019

MASSIMA

Il Tar Molise - Campobasso, con la sentenza n. 285 del 3 settembre 2019, ha affermato che nonostante il diritto di accesso spettante ai membri dell'organo consiliare sia così ampio, questo diritto non risulta soggetto a limitazioni in rapporto alla natura riservata degli atti, stante il vincolo del segreto d'ufficio che grava sui consiglieri dell'ente. Tra le poche eccezioni alla regola si annovera, in particolare, il diniego all'accesso indiscriminato e generale sugli atti d'ufficio, come nel caso di un accesso indistinto alla totalità dei documenti protocollati, perché laddove non emerga un legame diretto tra l'istanza di accesso e lo specifico atto d'interesse, la richiesta del consigliere avrebbe una finalità soltanto esplorativa ed eccedente il perimetro del mandato conferito.

Indietro

Giurisprudenza

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×