Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 19 giugno 2025
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 23 settembre 2019, 6302
Servizi Comunali GareMASSIMA
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6302 del 23 settembre 2019, ha affermato che le consultazioni preliminari sono lo strumento per accertare l'eventuale infungibilità di beni, prestazioni, servizi, che costituisce la premessa necessaria per derogare al principio della massima concorrenzialità nell'affid. dei contratti pubblici. Pertanto, l'istituto delle consultazioni preliminari di mercato è una semplice pre-fase di gara, non finalizzata all'aggiudicazione di alcun contratto, risolvendosi in uno strumento a disposizione della stazione appaltante con cui è possibile avviare un dialogo informale con gli operatori economici e/o con soggetti comunque esperti dello specifico settore di mercato onde acquisire quelle informazioni di cui è carente per giungere ad una migliore consapevolezza relativamente alle disponibilità e conoscenze degli operatori economici rispetto a determinati beni o servizi.
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 19 giugno 2025
Testo del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, coordinato con la legge di conversione 15 maggio 2025 n. 72
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: