Linee guida ANAC sul whistleblowing: denunce, segnalazioni, comunicazioni di misure ritorsive
IFEL
Linee guida ANAC sul whistleblowing: denunce, segnalazioni, comunicazioni di misure ritorsive
4 Novembre 2019 12:00 // 13:30
Webinar
Trasparenza e anticorruzione
Dettagli dell'evento
Il webinar si focalizza sull'aggiornamento dello schema di "Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)", approvato in via preliminare dal Consiglio dell’Autorità nell’adunanza del 23 luglio 2019 e sottoposto a consultazione pubblica sino al 15 settembre. Il seminario online è il primo di tre appuntamenti dedicati al whistleblowing: in questo primo incontro saranno analizzati i principali cambiamenti intervenuti sull’istituto, con riferimento alle denunce, alle segnalazioni e alle comunicazioni di misure ritorsive. Le linee guida superano le precedenti (e i relativi allegati) che si intendono quindi abrogate.
Linee guida ANAC sul whistleblowing:
denunce, segnalazioni, comunicazioni di misure ritorsive
Lunedì 4 novembre 2019 - ore 12:00 - 13:30
ISCRIVITI
RELATORE
Massimo Di Rienzo - Fondatore di SPAZIOETICO
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR