Rettifica di nome e cognome di cittadina straniera nell'atto di nascita del figlio con l'attestazione consolare di esatte generalità
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta al quesito del dott. Davide Scotti
QuesitiUn nostro cittadino che da sempre risulta con queste generalità: cognome: AAAAAA BBB CC DDD e nome: EEEE, che ha acquistato la cittadinanza italiana nel 1996, ora chiede la trascrizione del suo atto di nascita. La domanda è: con la trascrizione dell'atto di nascita perde il nome del nonno (BBB CC DDD) nel suo cognome attuale? Il cognome diventa solo AAAAAA?
Il neocittadino italiano viene identificato nel decreto di concessione di cittadinanza italiana, pertanto, si trascriverà l'atto di nascita così come formato e si annoterà a margine l'acquisto della cittadinanza italiana aggiungendo la specifica che il decreto concessorio ha attribuito la cittadinanza italiana con il cognome di... e il prenome di… . In questo modo l'annotazione avrà valore di correzione sul certificato di nascita trascritto e la certificazione dovrà essere rilasciata con le generalità decise da chi ha emesso il decreto di acquisto della cittadinanza italiana.
5 dicembre 2019 Davide Scotti
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: