Calcolo incremento fondo in deroga limite salario accessorio e voce utilizzabile ex art. 14 co. 1 bis DL 25/2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
INPS – Messaggio 22 gennaio 2020, n. 227
Servizi Comunali Carta identità SemplificazioneAccesso ai servizi online dell’INPS con la Carta di Identità Elettronica (CIE)
Istituto Nazionale della Previdenza Sociale |
||||||||||||||
Direzione Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione
In un continuo processo evolutivo e al fine di ampliare e semplificare sempre più le modalità di accesso ai servizi online dell’INPS, si informa che dalla data odierna, oltre che con il PIN, le credenziali SPID e la CNS, è possibile accedere a tutti i servizi online anche con la nuova Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE) quale strumento per attestare la propria identità.
L’accesso è consentito attraverso l’Identity Provider del Ministero dell’Interno cliccando sul link “CIE” nella maschera di accesso ai servizi online (Allegato n. 1).
L’accesso con CIE prevede due modalità di utilizzo:
Come per SPID e per la CNS, anche con la CIE l’utente potrà accedere a tutti i servizi online INPS.
Per maggiori informazioni sulla configurazione e l’utilizzo della CIE è possibile fare riferimento sempre allo stesso sito del Ministero dell’interno: https://www.cartaidentita.interno.gov.it .
Al fine di garantire pieno accesso a tutti i canali di servizio, come già avviene per le credenziali SPID e CNS, anche con la CIE è possibile generare il “PIN telefonico” per accedere ai servizi personali INPS tramite Contact Center (vd. messaggio Hermes n. 1081 del 15/03/2019).
|
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: