Progetto SIBaTer: strumenti per ricognizione e censimento delle terre comunali abbandonate

IFEL – Webinar 31 gennaio 2020

Servizi Comunali Formazione Valorizzazione patrimonio pubblico

30 Gennaio 2020

Progetto SIBaTer: strumenti per ricognizione e censimento delle terre comunali abbandonate

IFEL

Progetto SIBaTer: strumenti per ricognizione e censimento delle terre comunali abbandonate

31 Gennaio 2020 12:00 // 13:30

Webinar

Fondi europei e coesione

Dettagli dell'evento

 Il webinar è realizzato nell'ambito del Progetto SIBaTer e intende fornire un primo quadro conoscitivo rispetto a modelli organizzativi, procedure e strumenti per la realizzazione di attività di ricognizione e censimento di terre comunali abbandonate, attività complesse che prevedono varie fasi e diversi livelli di competenza: SIBaTer intende fra l'altro, attraverso azioni progettuali di diversa natura, favorire la diffusione presso i Comuni di strumenti, procedure e modelli organizzativi con l'obiettivo di rafforzarne la capacità di conoscenza permamente del proprio patrimonio immobiliare di terre.

Progetto SIBaTer: strumenti per ricognizione e censimento  delle terre comunali abbandonate

Venerdì 31 gennaio 2020 - ore 12:00 - 13:30

ISCRIVITI ONLINE

Si ricorda che SIBaTer è il Progetto che realizza (a titolo gratuito) servizi di supporto ai Comuni del Mezzogiorno per l’attuazione della misura “Banca delle terre abbandonate o incolte”, attraverso ricognizione e censimento di terre di proprietà comunale abbandonate/incolte da lungo tempo, al fine di concederle in gestione, con procedure di evidenza pubblica, a giovani in età 18-40 anni sulla base di progetti di valorizzazione. Tra gli obiettivi del progetto, quello di favorire la conoscenza permanente da parte dei Comuni del proprio patrimonio immobiliare di terre e la loro capacità di realizzare attività di censimento di terre pubbliche, oltre che di fornire ai giovani servizi per l’accesso alle terre disponibili sul territorio comunale, anche in un’ottica di inclusione socio-lavorativa di soggetti deboli e/o svantaggiati, oltre che di soddisfacimento dei molteplici fabbisogni locali (qualità della vita e servizi di cittadinanza, in primis).

 

PROGRAMMA

  • Presentazione Progetto SIBaTer
    Francesco Monaco - IFEL/ANCI, Project manager SIBaTer
  • Modelli organizzativi e processi decisionali -a cura dell'amministrazione comunale- per l'avvio di attività di censimento
    Giovanni Andreassi - Esperto Task Force SIBaTer
  • Le attività di ricognizione e censimento delle terre pubbliche di proprietà comunale 
    Ilario Tesio - Studio associato Agri - Geo

     

COME PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.

I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.

GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×