Emissione fattura per l'anticipazione contrattuale ex art.125 D.lgs. n.36/2023
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Arconet - Risposta a quesito del 14 febbraio 2020, n. 37
Servizi Comunali Registrazioni contabiliCorretta contabilizzazione dell’anticipazione del 20%, prevista dall’a rt. 35, comma 18, del D. Lgs. n. 50/2016 (codice dei contratti)
ARCONET
Domanda n° 37
Alcuni comuni, richiamando i recenti aggiornamenti al codice dei contratti, chiedono un chiarimento in ordine alla corretta contabilizzazione dell’anticipazione del 20%, prevista dall’a rt. 35, comma 18, del D. Lgs. n. 50/2016, al fine di consentire agli enti di stabilire se la suddetta anticipazione abbia natura finanziaria e pertanto vada contabilizzata come tale (in termini di concessione di crediti), oppure se abbia natura in conto lavoro e possa essere contabilizzata con imputazione al titolo II della spesa in caso di lavori o del titolo I della spesa in caso di beni e servizi.
Risposta
Con riferimento al quesito posto si rappresenta che l’anticipazione del 20%, prevista dall’art. 35, comma 18, del DL n. 50 del 2016, deve essere contabilizzata in conto lavori:
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 3489 del 3 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: