Potenziamento delle reti metropolitane e del trasporto rapido di massa: indicazioni per gli enti locali per beneficiare delle risorse
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 7 luglio 2025
IFEL – Documento 19 marzo 2020
Servizi Comunali Fabbisogni standardFabbisogni standard - proroga compilazione questionari al 27 maggio per Comuni e al 31 agosto per Province e Città Metropolitane
IFEL
Fabbisogni standard - proroga compilazione questionari al 27 maggio per Comuni e al 31 agosto per Province e Città Metropolitane
19 Mar, 2020
L’articolo 110 del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, cd "Cura Italia", fissa a 180 giorni la scadenza per la compilazione dei questionari sulla rilevazione dei fabbisogni standard di cui all’art. 5, comma 1, lettera c) del d.lgs 26 novembre 2010, n. 216.
Pertanto, i termini per la compilazione dei questionari sono:
Lo slittamento dei termini per i Comuni, opportunamente introdotta nella versione finale del decreto e per questo non riportata nella nostra nota di commento, è di grande rilievo immediato perché evita di escludere dall'erogazione dei trasferimenti del Ministero dell'interno i Comuni che non hanno ancora risposto al questionario.
In particolare, l’erogazione dell'acconto del Fondo di solidarietà comunale (FSC), prevista per fine marzo, è condizionata a tale adempimento (oltre che alla corretta comunicazione in BDAP dei bilanci - consuntivo 2018 e previsioni 2019).
Ricordiamo che, per qualsiasi quesito relativo alla compilazione dei quadri, sono sempre attivi: il numero di assistenza diretta (per i Comuni) 06 88 816 323 e la mail assistenzaquestionari@fondazioneifel.it (per Comuni e Città Metropolitane). Per smarrimento credenziali di accesso, riapertura questionario o problemi tecnici, scrivere a fabbisognistandard@sose.it .
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 7 luglio 2025
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 23 maggio 2025
IFEL, 23 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: