Qualificazione delle stazioni appaltanti: nuove indicazioni generali e chiarimenti
ANAC – 30 giugno 2025
Tar Toscana - Firenze, Sezione III - Sentenza 28 marzo 2020, n. 371
Servizi ComunaliCMASSIMA
Il Tar Toscana - Firenze, con la sentenza n. 371 del 28 marzo 2020, ha affermato che l'art. 142 del d.lgs. n. 50/2016, nel richiamare le disposizioni del codice dei contratti pubblici la cui applicazione si estende agli appalti dei servizi sociali e sanitari, non opera alcun richiamo alla disciplina del subappalto (cioè all’art. 105). Pertanto, ha affermato la Corte, per tale tipologia di appalti e in considerazione della loro specificità, in forza dell'art. 142 rientra nella piena facoltà della stazione appaltante la scelta di escludere la possibilità del ricorso al subappalto. Ciò , inoltre, è coerente con la direttiva 2014/23/UE, il cui art. 19, nel disciplinare con disposizione di rinvio la concessione di servizi sociali e sanitari, non richiama l’art. 42, contenente la disciplina del subappalto, ed è anche coerente con la direttiva 2014/24/UE, il cui art. 74, nel disciplinare con disposizione di rinvio gli appalti pubblici di servizi sociali e sanitari, non richiama l’art. 71, riguardante il subappalto”.
ANAC – 30 giugno 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Agenzia delle Entrate – Circolare 24 giugno 2025, n. 9/E
ANAC – Delibera n. 236 del 3 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 40/E del 9 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: