Sicurezza digitale, intelligenza artificiale, NIS2. Tre giorni di incontri per rafforzare la resilienza cibernetica del Paese e costruire una PA “aumentata”, capace di innovare e proteggere
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 22 maggio 2025
Risposta al quesito del dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiL'indennità spettante al responsabile del procedimento è assoggettabile alla decurtazione per i primi 10 giorni di malattia?
Secondo l’art. 71, comma 1, del Decreto legge n. 112/2008 “Per i periodi di assenza per malattia, di qualunque durata, ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nei primi dieci giorni di assenza è corrisposto il trattamento economico fondamentale con esclusione di ogni indennità o emolumento, comunque denominati, aventi carattere fisso e continuativo, nonché di ogni altro trattamento accessorio”.
Alla luce della suesposta disposizione si deve ritenere che la indennità di cui all’art. 70-quinquies del Ccnl 21.5.2018 (cui si ritiene faccia riferimento il quesito) sia assoggettabile alla decurtazione per i primi 10 giorni di malattia.
In tale senso anche l’orientamento ARAN RAL_1320 del 19.7.2012 con riferimento all’analoga indennità per specifiche responsabilità, di cui all’art.17, comma 2, lett.f), del CCNL dell’1.4.1999, come modificato dall’art.36 del CCNL del 22.1.2004 e, poi, dall’art.7 del CCNL del 9.5.2006.
In tal senso anche la circolare n. 7/2008 del Dipartimento della funzione pubblica.
28 marzo 2020 Angelo Maria Savazzi
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 22 maggio 2025
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 20 maggio 2025, Prot. n. 225451/2025
Ministero dell’Interno - Circolare DAIT n. 47 del 15 maggio 2025
INPS – Messaggio 15 maggio 2015, n. 1505
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: