IFEL – Webinar 8 aprile 2020
Servizi Comunali Formazione Valorizzazione patrimonio pubblicoProgetto SIBaTer: “Esperienze e pratiche cooperative per le comunità”
IFEL
Progetto SIBaTer: “Esperienze e pratiche cooperative per le comunità”
8 Aprile 2020 12:00 // 13:30
Chiusura delle iscrizioni 8 Aprile 2020 12:00
Webinar
ll webinar è realizzato nell'ambito del Progetto SIBaTer in collaborazione con CONFCOOPERATIVE, partner SIBaTER nel quadro di un protocollo di collaborazione sottoscritto con 12 players appartenenti al mondo del Partenariato economico-sociale. Questo seminario on line ha l’obiettivo di presentare pratiche di promozione imprenditoriale cooperativa ed esperienze di imprese cooperative impegnate nello sviluppo delle comunità locali, nella promozione e nella cura dei territori, nella valorizzazione culturale e turistica degli stessi, nello sviluppo delle filiere agricole locali e nella valorizzazione delle terre pubbliche, con una particolare attenzione all’inclusione sociale.
Progetto SIBaTer:
“Esperienze e pratiche cooperative per le comunità”
Mercoledì 8 aprile 2020 - ore 12:00 - 13:30
Si ricorda che SIBaTer è il Progetto che realizza (a titolo gratuito) servizi di supporto ai Comuni del Mezzogiorno per l’attuazione della misura “Banca delle terre abbandonate o incolte”, attraverso ricognizione e censimento di terre di proprietà comunale abbandonate/incolte da lungo tempo, al fine di concederle in gestione, con procedure di evidenza pubblica, a giovani in età 18-40 anni sulla base di progetti di valorizzazione. Tra gli obiettivi del progetto, quello di favorire la conoscenza permanente da parte dei Comuni del proprio patrimonio immobiliare di terre e la loro capacità di realizzare attività di censimento di terre pubbliche, oltre che di fornire ai giovani servizi per l’accesso alle terre disponibili sul territorio comunale, anche in un’ottica di inclusione socio-lavorativa di soggetti deboli e/o svantaggiati, oltre che di soddisfacimento dei molteplici fabbisogni locali (qualità della vita e servizi di cittadinanza, in primis).
PROGRAMMA
Introduzione
Simona Elmo - IFEL, Coordinamento tecnico Progetto SIBaTer
L’Esperienza di Fondosviluppo per la promozione cooperativa di comunità
Giuseppe Daconto - Centro Studi Fondosviluppo-Confcooperative
Le cooperative di comunità: pratiche di intraprendenza per i territori
Giovanni Teneggi - Direttore Confcooperative Reggio Emilia e Referente nazionale Confcooperative per le Cooperative di Comunità
La rete BorghIN: l’esperienza delle cooperative di comunità in Abruzzo
Massimiliano Monetti – Presidente Confcooperative Abruzzo
La cooperativa Coraggio: la valorizzazione agricola delle terre pubbliche
Giacomo Lepri - Presidente Cooperativa Coraggio
La cooperativa sociale Agricoltura Capodarco: l’agricoltura sociale per valorizzare beni, comunità e territori
Salvatore Stingo - Presidente Cooperativa sociale Agricoltura Capodarco
Conclusioni
Francesco Monaco - Project manager SIBaTer
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR
Ragioneria Generale dello Stato - Nota SeSD n.148/2025
Risposta del Geom. Salvatore Di Bacco
ANAC – 8 maggio 2025 (Comunicato del Presidente, approvato dal Consiglio del 30 aprile 2025)
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: