Strategie di sviluppo del territorio, filiere agricole ed uso sostenibile della terra: metodi e casi a confronto
IFEL
Strategie di sviluppo del territorio, filiere agricole ed uso sostenibile della terra: metodi e casi a confronto
15 Aprile 2020 12:00 // 13:30
Chiusura delle iscrizioni 15 Aprile 2020 12:00
Webinar
Fondi europei e coesione
Dettagli dell'evento
Il webinar parte del Piano formativo del Progetto Supporto istituzionale alla banca della terra (SIBaTer) intende sviluppare, nella prima parte, una riflessione sui metodi di costruzione delle strategie d'area che offrono il contesto nel quale collocare interventi di valorizzazione sostenibile di terre pubbliche e private abbandonate. Nella seconda parte verranno raccontate esperienze realizzate sulla filiera agricola nelle varie regioni italiane, al fine di cogliere i fattori critici di successo di questa tipologia di interventi.
Strategie di sviluppo del territorio, filiere agricole ed uso sostenibile della terra: metodi e casi a confronto
Mercoledì 15 aprile 2020 - ore 12:00 - 13:30
ISCRIVITI
RELATORI
Introduce: Francesco Monaco - Project manager SiBater
Sabrina Lucatelli - Componente NUVAP della Presidenza e Vice Presidente OCSE gruppo di lavoro Aree Rurali
Daniela Storti - PhD in Agricoltura istituzioni e sviluppo economico, primo ricercatore presso il CREA
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR