Abrogazione del reato di abuso d’ufficio: le motivazioni della Corte costituzionale
Corte costituzionale – Sentenza n. 95/2025
Corte costituzionale – Sentenza 7 maggio 2020, n. 85
Servizi Comunali GareMASSIMA
La Corte Costituzione, con la sentenza n. 85 del 7 maggio 2020, ha affermato che non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3, 41 e 97 Cost. - degli artt. 38, comma 1, lett. a), del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 («Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE»), e 186-bis, comma 6, del r.d. 16 marzo 1942, n. 267 («Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa»), là dove escludono dalle procedure per l'affidamento di contratti pubblici l'impresa mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) sottoposta a concordato preventivo con continuità aziendale.
Corte costituzionale – Sentenza n. 95/2025
presentata dalla dott.ssa Grazia Benini
Corte Costituzionale – Sentenza 21 maggio 2025, n. 80
Analisi della sentenza n. 83/2025 della Consulta
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: