L’autotutela tributaria obbligatoria per gli Enti locali
La nuova disciplina alla luce dell'atto di orientamento del 15.07.2024 dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali
Tar Sicilia - Catania, Sezione III – Sentenza 10 aprile 2020, n. 776
Servizi Comunali Provvedimenti di autotutelaMASSIMA
Il Tar Sicilia - Catania, con la sentenza n. 776 del 10 aprile 2020, ha affermato che è illegittimo il provvedimento di annullamento in autotutela adottato dopo oltre 4 anni, termine da ritenere non ragionevole a seguito della modifica dell'articolo 21-nonies della legge 241/1990, introdotta dall'articolo 6 della legge 124/2015, la quale ha previsto un termine di 18 mesi per l'annullamento.
La nuova disciplina alla luce dell'atto di orientamento del 15.07.2024 dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali
Consiglio di Stato, Sezione III - Sentenza 8 maggio 2025, n. 3914
ANAC – 8 maggio 2025 (Delibera n. 164 del 2 aprile 2025)
presentata dall'Avv. Lorella Martini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: