L’attuazione dell’accesso civico generalizzato (cd. “FOIA”)

IFEL – Webinar 4 giugno 2020

Servizi Comunali Accesso Formazione

04 Giugno 2020

L’attuazione dell’accesso civico generalizzato (cd. “FOIA”)

IFEL

L’attuazione dell’accesso civico generalizzato (cd. “FOIA”)

4 Giugno 2020 15:00 // 16:30
Chiusura delle iscrizioni 4 Giugno 2020 14:45

Webinar

Trasparenza e anticorruzione

Dettagli dell'evento

Ifel dedica un ciclo di webinar all’attuazione dell’accesso civico generalizzato e delle misure di prevenzione della corruzione.

L’attuazione dell’accesso civico generalizzato (cd. “FOIA”)

Giovedì  4 giugno 2020 - ore 15:00 - 16:30

 ISCRIVITI

In questo primo webinar verranno passate in rassegna le misure organizzative a sostegno dell’attuazione dell’accesso civico generalizzato, con particolare attenzione all’uso del sito istituzionale come canale per la raccolta di richieste correttamente formulate. Inoltre, verranno analizzate le implicazioni dei recenti orientamenti della giurisprudenza con riferimento al rapporto disciplina generale dell’accesso generalizzato e disciplina speciale relativa al settore dei contratti pubblici.


PROGRAMMA    

1.     Sospensione dei procedimenti amministrativi, incluso quello relativo all'accesso generalizzato (d.l. 18/2020)
2.   Benefici della corretta attuazione dell'accesso generalizzato

3.
  Ambiti dell'attuazione dell'accesso generalizzato (visibilità e chiarezza della procedura, monitoraggio e sistema delle responsabilità, costruzione di capacità)
4.
   Barriere all'accesso da parte dei cittadini: come migliorare la sezione del sito dedicata all'accesso civico
5.
   Programmazione dell'attuazione dell'accesso generalizzato nel PTPCT
6.
  Orientamenti della giurisprudenza con un focus sull'applicazione della disciplina generale dell'accesso civico alla materia dei contratti pubblici (Sentenza n. 10/2020 del Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria)
7.
   Forme di collegamento tra accesso generalizzato e pubblicazione online

RELATORE

Fabrizio Di Mascio - Professore Associato di Scienza Politica presso l'Università di Torino 

COME PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.

I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.

GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×