Autorizzazione COSFEL a Ente deficitario, per assunzione Istruttori di vigilanza, la cui spesa è finanziata da proventi codice della Strada
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito del dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiIl nostro Ente ha provveduto all'approvazione in data 17/02/2020 del piano triennale del fabbisogno di personale, dove è stata prevista l'assunzione tramite concorso di n. 2 unità di personale categoria C. Successivamente si è provveduto ad avviare la mobilità obbligatoria ai sensi degli artt. 34 e 34-bis del D.Lgs. 30 marzo 2011, n. 165 per i due posti messi a concorso. A seguito dei problemi che si sono verificati con l'emergenza epidemiologica, si rende necessario provvedere ad un aggiornamento del piano triennale del fabbisogno, prevedendo sempre l'assunzione di n. 2 dipendenti categoria C ma non tramite concorso, bensì attingendo da graduatorie di altri ENTI. Possiamo procedere subito ad avviare le procedure per l'individuazione della graduatoria alla quale attingere, oppure è necessario ripetere la mobilità obbligatoria ai sensi degli artt. 34 e 34-bis del D.Lgs. 30 marzo 2011, n. 165? Specifico che i profili e le categorie nonché il numero di posti non sono cambiati, è cambiata solo la modalità di assunzione.
Nel caso specifico la procedura di mobilità obbligatoria è funzionale alla verifica della disponibilità di personale da adibire ad una categoria di inquadramento e ad un profilo professionale per il quale l’amministrazione intende attingere da graduatorie di altre amministrazioni anziché attivare specifiche procedure concorsuali. Trattandosi della medesima categoria di inquadramento, del medesimo profilo professionale e del medesimo numero dei posti si ritiene che procedura obbligatoria di mobilità non debba essere ripetuta, in quanto si sono esaurite le esigenze di verifica preliminare sottese alla procedura.
28 maggio 2020 Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
ANCI – 28 aprile 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: