AGID – Comunicato 8 novembre 2017

Servizi Comunali Servizi digitali

10 Novembre 2017

Pubblicata la versione beta del sistema di Registri Inspire Italia

 

 

                                                                     AGID

Pubblicata la versione beta del sistema di Registri Inspire Italia

Mercoledì, 8 Novembre, 2017

Online la versione beta del Sistema di Registri Inspire Italia, frutto del lavoro congiunto dell’Agenzia per l’Italia Digitale con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA (link is external)) e il Ministero dell’Ambiente (link is external), nell’ambito della strategia di coordinamento per l’attuazione della Direttiva europea sull'Infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (Inspire) in Italia.

La versione pubblicata include, al momento, due registri relativi ai dati di interesse generale (link is external) del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (secondo l’art. 59 del Codice dell'Amministrazione Digitale) e agli oggetti territoriali contenuti nel Database GeoTopografico (link is external) (secondo il Decreto 10/11/2011 (link is external)).

L’infrastruttura prevede una serie di elementi che garantiscono l’uniformità e l’interoperabilità dei dati trattati, relativamente alle categorie tematiche, gli elenchi di codici, gli schemi di applicazioni o i servizi di ricerca. I Registri, infatti, sono uno strumento che consente di assegnare a tali elementi degli “identificatori” (o codici di riferimento/reference codes), delle etichette e delle descrizioni, oltre a dare coerenza alle diverse versioni delle risorse utilizzate nell'infrastruttura prevista dalla Direttiva Inspire (link is external).

Il Sistema di Registri Inspire Italia (link is external) si basa sul software Re3gistry (link is external), strumento open source per la gestione dei codici di riferimento sviluppato dal Joint Research Centre(JRC) della Commissione Europea nell'ambito delle azioni ARE3NA (link is external) e ELISE (link is external) del programma ISA/ISA2 (link is external) sull’interoperabilità.

Il Sistema di Registri fornisce un punto di accesso centrale, basato sullo Standard ISO 19135, per un numero di registri gestiti a livello nazionale e potrà essere implementato con altri registri forniti dalle diverse amministrazioni che per fini istituzionali hanno l’esigenza di referenziare e utilizzare in modo univoco elementi informativi codificati.

Maggiori informazioni sul sito del Repertorio Nazionale dei Dati Geografici (link is external).

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×