Il contrassegno identificativo del monopattino
Analisi del decreto dirigenziale 27/06/2025 n. 210
Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro
QuesitiUna dipendente assunta a tempo indeterminato dal 01/06/2020 chiede la corresponsione dell'ANF per 4 persone di cui 2 figli minorenni. Per il m.c. la situazione reddituale di riferimento è l'anno 2018: il coniuge è percettore di redditi derivanti da lavoro autonomo e fabbricati, la dipendente solo di redditi di fabbricati. Poichè non esiste reddito da lavoro dipendente non mi sembra determinabile la % del 70%; chiedo se il pagamento dell'ANF va ugualmente riconosciuto.
La domanda ANF dal 01/06/2020 non può trovare accoglimento in quanto priva della percentuale del 70% di reddito da dipendente L’interessato potrà ricevere l’assegno dall’ 1/7/2020 se sarà soddisfatto il requisito del 70% del reddito di lavoro dipendente o ad esso assimilabile (art. 2, c. 10, D.L. n. 69/1988).
8 giugno 2020 Daniele Conforti
Analisi del decreto dirigenziale 27/06/2025 n. 210
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
INPS – Messaggio n. 2052 del 27 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: