Spettanze derivanti dalla sottoscrizione del contratto decentrato integrativo

Risposta al quesito del dott. Fabio Venanzi

Quesiti
di Venanzi Fabio
12 Giugno 2020

A seguito della sottoscrizione dell’accordo decentrato per gli anni 2018 e 2019, ci troviamo nella condizione di poter liquidare con la mensilità di giugno, le spettanze relative ai due esercizi.

Il personale chiede che il compenso per l’anno 2019 sia erogato nel 2021 per non veder aumentato l’imponibile e quindi poter perdere il bonus Renzi.

Si chiede se vi siano disposizioni che consentano legittimamente di posticipare il pagamento del premio.

Risposta

A seguito della stipula del contratto decentrato integrativo, l’ente dovrà adottare le determine di liquidazione delle spettanze. Considerato il notevole lasso di tempo che manca per lo spirare del corrente esercizio 2020, appare discutibile una liquidazione differita al 2021. La decisione (discrezionale) è comunque del datore di lavoro. In ogni caso, le somme dovrebbero essere assoggettate a tassazione Irpef corrente.

10 giugno 2020          Fabio Venanzi

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×