Tassazione rimborso forfettario

Risposta al quesito del dott. Fabio Venanzi

Quesiti
di Venanzi Fabio
13 Giugno 2020

Ad un responsabile vengono riconosciuti mensilmente "un rimborso forfettario di € 100,00 che ricomprende:

  • il rimborso chilometrico forfettario per ogni spostamento dalla sede di XXXXX;
  • il rimborso dei pasti eventualmente consumati in occasione di servizi prolungati, qualora fosse necessario trattenersi in ufficio per intere giornate, anche di sabato e domenica".

Tale rimborso e' soggetto a tassazione?

Risposta

Se il rapporto di lavoro instaurato con il soggetto è da dipendente, pur nutrendo forti perplessità sulla possibilità di effettuare rimborsi in suo favore in assenza di una specifica previsione contrattuale, i rimborsi dovranno essere tassati, se privi di giustificativi. Saranno esenti da imposizione fiscale se documentati a piè di lista.

10 giugno 2020          Fabio Venanzi

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×