Calcolo incremento fondo in deroga limite salario accessorio e voce utilizzabile ex art. 14 co. 1 bis DL 25/2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta al quesito del dott. Marco Allegretti
QuesitiAl momento del calcolo del FCDE a consuntivo 2019 da programma viene calcolato un accantonamento da fare sull'avanzo di amministrazione ma in realtà, nell'anno 2020, fino alla data di approvazione del consuntivo, l'importo accertato su molti capitoli risulta completamente incassato.
In tali casi l'accantonamento va effettuato comunque nella misura che risulterebbe alla data del 31.12.2019 o si può non accantonare, giustificando ad esempio la situazione nella nota integrativa?
Non risulta possibile agire come indicato se l’incasso sui capitoli è parziale; ciò in quanto la media che viene calcolata è sempre sui residui riportati nel quinquennio precedente (ovvero i residui all’1/1), pertanto già la stessa quantifica anche quanto “normalmente” viene già incassato dall’Ente prima del rendiconto.
Diversa è la situazione se l’incasso sui capitoli è totale, infatti in tal caso si può direttamente considerarlo non a rischio giustificandolo in Relazione sulla Gestione (non in nota integrativa, che nel rendiconto è da intendere quella collegata alla contabilità Economico Patrimoniale) e non procedendo neanche al calcolo della media su tali capitoli.
17 giugno 2020 Marco Allegretti
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ANAC – Delibera n. 236 del 3 giugno 2025
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 4 giugno 2025 – Id: 34443
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: