Si chiede se il sindaco può accedere agli atti di accertamenti dei tributi dei singoli contribuenti; se si, necessita esplicita richiesta all'ufficio competente?
Al Sindaco deve riconoscersi in materia di accesso ad atti ed informazioni presso gli uffici anche più penetrante e diffuso dei consiglieri stessi atteso che sul sindaco ai sensi dell’art. 50 TUEL incombono la responsabilità dell’amministrazione e la funzione di sovrintendenza del funzionamento dei servizi e degli uffici.
Tuttavia, se la documentazione richiesta riguarda singole posizioni e non dati aggregati o per categorie e, soprattutto, contiene dati personali sensibili o giudiziari, occorre usare idonea cautela, dimostrando la pertinenza dei dati richiesti rispetto all'espletamento del mandato elettivo, onde evitare d’incorrere in eventuali abusi delle prerogative anzidette da esercitare in funzione del buona andamento degli uffici.
Si ritiene che, comunque, l’accesso debba essere richiesto nelle forme previste dalla regolamentazione interna, in modo da poter comunque documentare l’avvenuto accesso e la relativa motivazione, ancorchè generica o legata all’espletamento del mandato, pur consigliando le cautele anzidette.
24 ottobre 2017 Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: