Servizio di accompagnamento al lavoro e inquadramento del dipendente addetto
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito del dott. Fabio Venanzi
QuesitiUn dipendente è stato assunto in base all'art. 110 del 267/2000 "alte professionalità" la prima volta nel 1999 poi di nuovo riassunto nel 2003 sempre in base all’art. 110, ed è stato assoggettato a TFR.
Si chiede se si sia agito correttamente, ovvero se è stato corretto assoggettarlo per il secondo incarico a TFR e non a TFS.
Tale dipendente è assoggettato a TFS o a TFR, in quanto a tempo determinato?
Il dubbio nasce in quanto il soggetto è andato in pensione il 31 marzo 2019, ed ora l’INPS chiede all’Ente di modificare la valorizzazione in quanto in contrasto con il modello 350/P, per l’Inps risulta l’incongruenza per il periodo TFR (come da comunicazione allegata). Come procedere?
Se il rapporto di lavoro costituito nel 1999 ha decorrenza pari o successiva al 02.06.1999 ed è continuativo con quello successivo nel 2003, il soggetto è totalmente in regime di TFR.
Se il rapporto di lavoro è nato prima del 02.06.1999, il periodo dall’assunzione al 30.05.2000 sarà un TFS con montante TFR dal 31.05.2000 fino alla definitiva cessazione.
02 luglio 2020 Fabio Venanzi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
TAR Sicilia, Palermo, Sezione V – Sentenza 10 marzo 2025, n. 535
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: