L’autotutela tributaria obbligatoria per gli Enti locali
La nuova disciplina alla luce dell'atto di orientamento del 15.07.2024 dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali
Risposta al quesito del dott. Eugenio De Carlo
QuesitiSi chiede se la riduzione a gg. 15, disposta ai sensi dell'art. 247, comma 12, del D.L. n. 34/2020 dell'obbligo di esperire preventivamente la mobilità obbligatoria ex art. 34-bis del D. Lgs. n. 165/2001, sia applicabile anche all'utilizzo di graduatorie o ai concorsi banditi dai comuni.
Il comma 12 dell’art. 247 del DL n. 34/2020 si riferisce espressamente alle procedure dello stesso articolo ossia alle procedure concorsuali della Commissione RIPAM. D’altra parte, l’art. 249 del citato DL non fa alcun richiamo a detto comma, mentre richiama i commi 4 e 5 dell’art. 247.
Pertanto, si ritiene che la riduzione dei termini non possa applicarsi al di fuori delle procedure espressamente derogate dalla norma, con conseguente rischio di nullità delle procedure in violazione delle ordinarie regole previste dal d.lgs. n. 165/2001 propedeutiche obbligatoriamente a nuove assunzioni.
14 luglio 2020 Eugenio De Carlo
La nuova disciplina alla luce dell'atto di orientamento del 15.07.2024 dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali
INPS – Messaggio n. 2066 del 30 giugno 2025
INPS – 30 giugno 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 27 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: