Risorse ex art. 115 D.L. 18/2020

Risposta al quesito del Dott. Ennio Braccioni

Quesiti
di Braccioni Ennio
31 Agosto 2020

Art. 115 D.L. 18/2020

Per l'anno 2020, le risorse destinate al finanziamento delle prestazioni di lavoro straordinario del personale della polizia locale dei comuni, delle province e delle città metropolitane direttamente impegnato per le esigenze conseguenti ai provvedimenti di contenimento del fenomeno epidemiologico da COVID-19, e limitatamente alla durata dell'efficacia delle disposizioni attuative adottate ai sensi dall'articolo 3, comma 1, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, con DPCM 9 marzo 2020, non sono soggette ai limiti del trattamento accessorio previsti dall'articolo 23, comma 2, del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, fermo restando il rispetto dell'equilibrio di bilancio”.

Ho pertanto previsto in entrata al titolo II il contributo del Ministero ed in uscita al titolo I, al capitolo del fondo lavoro accessorio, la spesa (incrementando la spesa per il lavoro straordinario).

E’ corretto?

L’agente di Polizia Locale ha comunicato di aver effettuato prestazioni di lavoro straordinario per esigenze da Covid-19 oltre la data del 3 aprile 2020 (fino a metà maggio) e per un importo superiore al contributo statale. La differenza tra il contributo e la spesa effettivamente sostenuta sarà quindi a carico del bilancio del Comune e non sarà soggetta ai limiti del trattamento accessorio previsti dall'articolo 23, comma 2, del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75? Posso incrementare la spesa per il lavoro straordinario dell’agente di Polizia Locale, allocata nel fondo trattamento accessorio (e questa maggiore spesa non sarà soggetta al limite)?

Risposta

Per quanto concerne la contabilizzazione in bilancio delle risorse previste dall'articolo 115 del d.l. n. 18/2020 destinate al finanziamento delle prestazioni di lavoro straordinario del personale della polizia locale, fermo restando la registrazione del trasferimento ministeriale al titolo 2 dell'entrata, la corrispondente posta di spesa, che deve essere computata nel fondo per le risorse decentrate, va registrata nella Missione 3, Programma 1, titolo1, al macroaggregato 1 (conto finanziario di 5° livello U.1.01.01.01.003 per lo straordinario del personale a tempo indeterminato e conto finanziario di 5° livello U.1.01.01.01.007 per lo straordinario del personale a tempo determinato; conto finanziario di 5° livello U.1.01.02.01.001 per i contributi obbligatori e conto finanziario di 5° livello U.1.02.01.01.001 per l’IRAP).

Per quanto concerne invece la quota di spesa eccedente il contributo statale la stessa resterà ovviamente a carico dell'ente. Al riguardo si osserva che il citato articolo 115 ha previsto, con una disposizione evidentemente derogatoria rispetto alle regole generali, che non sono soggette ai limiti previsti dall'articolo 23, comma 2, del d. lgs. n. 75/2017 le somme destinate alla retribuzione delle prestazioni di lavoro straordinario del personale della polizia locale limitatamente alla durata dell'efficacia delle disposizioni adottate in attuazione dei decreti emergenziali per la diffusione del Covid-19 (d.l. n. 6/2020 e d.l. n. 19/2020); ne deriva che, a parere dello scrivente, le somme afferenti alla remunerazione di prestazioni straordinarie effettuate al di fuori del suddetto limite temporale sono da ritenere disciplinate dalle norme generali, e quindi soggette ai limiti del trattamento accessorio previsti dall'articolo 23, comma 2, del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75.

24 agosto 2020             Ennio Braccioni

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×