Orario giornaliero di lavoro

Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro

Quesiti
di Conforti Daniele
08 Settembre 2020

Chiedo se può essere previsto come orario giornaliero di lavoro, in questo specifico caso solo per un giorno a settimana, un orario di 10 ore e 10 minuti. 

Trattasi di dipendente del servizio di polizia locale, che svolgerà 36 ore su 6 giorni, di cui 5 senza rientro e 1 giorno con rientro e pausa di 50 minuti. Riferimento art 38 c. 6 ccnl 14/9/2000 è ancora valido?

Risposta

Il Dlgs n. 66/2003 non prevede una durata dell’orario di lavoro giornaliero ma si limita a fissare l’obbligo per il datore di lavoro di concedere un periodo di riposo consecutivo pari ad 11 ore ogni 24 ore. La durata massima è dunque completamente rimessa alla contrattazione collettiva e alla disciplina impartita dal datore di lavoro. Nel comparto autonomie locali il Ccnl 14 settembre 2000, all’art. 38, comma 6, (che non è stato disapplicato dal Ccnl Funzioni Locali 2016-2018) determina una durata normale massima della giornata lavorativa, a qualunque titolo resa, di 10 ore.

Pertanto non è possibile definire un orario giornaliero di 10 ore e 10 minuti.

4 settembre 2020          Daniele Conforti

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×