Servizio di accompagnamento al lavoro e inquadramento del dipendente addetto
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro
QuesitiChiedo se può essere previsto come orario giornaliero di lavoro, in questo specifico caso solo per un giorno a settimana, un orario di 10 ore e 10 minuti.
Trattasi di dipendente del servizio di polizia locale, che svolgerà 36 ore su 6 giorni, di cui 5 senza rientro e 1 giorno con rientro e pausa di 50 minuti. Riferimento art 38 c. 6 ccnl 14/9/2000 è ancora valido?
Il Dlgs n. 66/2003 non prevede una durata dell’orario di lavoro giornaliero ma si limita a fissare l’obbligo per il datore di lavoro di concedere un periodo di riposo consecutivo pari ad 11 ore ogni 24 ore. La durata massima è dunque completamente rimessa alla contrattazione collettiva e alla disciplina impartita dal datore di lavoro. Nel comparto autonomie locali il Ccnl 14 settembre 2000, all’art. 38, comma 6, (che non è stato disapplicato dal Ccnl Funzioni Locali 2016-2018) determina una durata normale massima della giornata lavorativa, a qualunque titolo resa, di 10 ore.
Pertanto non è possibile definire un orario giornaliero di 10 ore e 10 minuti.
4 settembre 2020 Daniele Conforti
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 21 maggio 2025
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 20 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: