Adozione di maggiorenne

Risposta al quesito del Dott. Alessandro Corucci

Quesiti
di Corucci Alessandro
10 Settembre 2020

Il cittadino xxxx viene adottato con adozione non legittimante ed al proprio Cognome viene anteposto quello dei genitori adottivi.

Come ci si comporta verso il figlio dell'adottato?

Quale cognome paterno va inserito? Il precedente o il nuovo?

Quali ripercussioni sulla filiazione?

Risposta

Siamo in presenza evidentemente dell’adozione di un maggiorenne.

L’adottato acquista:

- il diritto di anteporre il cognome dell’adottante al proprio;

- il diritto a succedere all’adottante nella stessa posizione dei figli legittimi;

Questa tipologia di adozione non muta diritti e doveri dell’adottato verso la famiglia di origine e non produce effetti verso i parenti dell’adottante e verso quelli dell’adottato.

È richiesto il consenso:

- dell’adottante, dell’adottando e dei loro eventuali coniugi;

- dei figli maggiorenni dell’adottante;

- dei genitori dell’adottando.

Nel caso di adozione di maggiorenne, quindi, gli effetti dell'adozione si esauriscono all'adottato.

8 settembre 2020          Alessandro Corucci

 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×