Assegno Unico e Universale per i figli a carico: calendario dei pagamenti da luglio a dicembre 2025
INPS – Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025
Risposta al quesito dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiQuesto ente ha affidato la vendita dei buoni pasto mensa scolastica, tessere trasporto scolastico e rette asilo nido al proprio tesoriere, il quale provvede alla vendita agli utenti del servizio esclusivamente dietro pagamento in contanti rilasciando ricevuta con tutti i dati necessari richiesti per la fruizione della detrazione fiscale.
Alla luce delle disposizioni di cui alla Legge di Bilancio n. 160/2019 art. 1 comma 679 si chiede se questo tipo di pagamento e di documentazione rilasciata dal Tesoriere rientra nei sistemi tracciabili e sia utilizzabile dagli utenti per la fruizione della detrazione fiscale in sede della dichiarazione dei redditi riferita all'anno 2020 (fatta nel 2021).
Il citato art. 1, comma 679, della L. 160/2019 sancisce che la detrazione fiscale spetta esclusivamente “a condizione che l'onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall'articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241”.
Si ritiene che il versamento in contanti tramite sportello bancario con contestuale rilascio di quietanza di avvenuto pagamento contenente i dati del pagatore e dell’oggetto del pagamento costituisca elemento di tracciabilità e, pertanto, utilizzabile ai fini della fruizione della correlata detrazione fiscale.
11 settembre 2020 Mario Petrulli
INPS – Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025
Agenzia delle Entrate Riscossione – 25 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025
Agenzia delle entrate Riscossione – 3 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: