Implementazione della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario. Rilascio nuove funzionalità
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
Risposta al quesito del Dott. Alessandro Corucci
QuesitiDevo rilasciare una CIE valida per l’espatrio ad una minorenne di 15 anni, nata nel 2005- la quale è stata affidata tramite decreto tribunale dei minori ai nonni. Naturalmente indico come tutore il nonno e la nonna, ma sono obbligata alla stampa sul documento dei tutori?
Normalmente l’affidamento non priva i genitori della responsabilità genitoriale.
Pertanto, se questo non fosse avvenuto, l’assenso all’emissione del documento valido per l’espatrio spetterebbe sempre, in forma congiunta, al padre ed alla madre.
Nel caso in cui i genitori siano stati privati della responsabilità genitoriale occorrerà indicare sul documento il nominativo del soggetto o dei soggetti attualmente titolari della sopra citata responsabilità (che potrebbero essere anche soggetti diversi dagli affidatari).
Dopo il raggiungimento dei 14 anni, i nomi dei genitori o degli esercenti la responsabilità genitoriale sul documento non si indicano più (il minore può viaggiare solo).
Nulla cambia circa la possibilità di richiedere il documento valido per l'espatrio.
15 settembre 2020 Alessandro Corucci
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: