Dimissioni - Termine preavviso.

Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro

Quesiti
di Conforti Daniele
22 Settembre 2020

Un dipendente assunto a tempo determinato full-time ai sensi dell'art. 50-bis del D.L. 189/2016 dal 18/11/2019 ha presentato le dimissioni il 31-07-2020 a partire dal 03-08-2020. Ai sensi dell’art. 51, comma 4, del CCNL del 21/05/2018, quanti sono i giorni di mancato preavviso da considerare per il computo della ritenuta da applicare in busta paga? Inoltre, quali sono le voci della retribuzione da considerare per il calcolo della ritenuta, le quali dovranno rapportarsi al periodo del mancato preavviso?

Risposta

Per determinare il numero di giorni di preavviso che il lavoratore deve rispettare occorre verificare la durata iniziale del contratto a tempo determinato (assunto dal… al…), in quanto, il termine di preavviso è fissato in un giorno per ogni periodo di lavoro di 15 giorni contrattualmente stabilito e, comunque, non può superare i 30 giorni nelle ipotesi di durata dello stesso superiore all’anno. In caso di dimissioni del dipendente, i termini sono ridotti alla metà, con arrotondamento all’unità superiore dell’eventuale frazione di unità derivante dal computo.

16 settembre 2020        Daniele Conforti

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×