Contributi Inail per segretario comunale

Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo

Quesiti
di De Carlo Eugenio
25 Settembre 2020

Si chiede se è obbligatorio per un Comune versare i contributi INAIL per il segretario comunale in servizio di ruolo?

Risposta

Con l’allegata nota prot. n. 317/Em/A del 31.12.2013 del Ministero dell’interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali, si rammenta che a partire dal 01.01.2013 la tutela antinfortunistica dei segretari comunali e provinciali e quindi anche il versamento del premio annuale sono di competenza del Ministero per l’Interno.

In caso di infortunio o malattia professionale, i segretari ricevono le prestazioni direttamente dall'Inail. Il Viminale, non effettuando alcun versamento all'istituto a titolo di premio, rimborserà gli oneri (circolare Inail 20/1987). Al segretario verranno riconosciuti la rendita per l'inabilità permanente, l'assegno per l'assistenza personale continuativa, la rendita ai superstiti, le cure mediche e chirurgiche, compresi gli accertamenti clinici, e la fornitura degli apparecchi di protesi. Rimane esclusa l'indennità per inabilità temporanea, normalmente corrisposta nei casi più frequenti di infortunio sul lavoro, in assenza di lesioni permanenti. In quest'ultima ipotesi, l'ente dovrà provvedere alla normale corresponsione della retribuzione al segretario e non riceverà alcun rimborso. Al contrario, in caso di inabilità permanente, malattia professionale ovvero decesso, l'istituto assicurativo liquiderà all'interessato o agli eredi la corrispondente prestazione e, nel contempo, ne chiederà il relativo rimborso al Ministero dell'interno. Quest'ultimo, a sua volta, si rivarrà sull'ente locale presso il quale prestava servizio il segretario. Risulta evidente il gravoso impegno finanziario al quale potrebbe essere chiamato a far fronte l'ente in caso di rendita in quanto dovrebbe provvedere al rimborso del relativo valore capitale (articolo 6, Dm 10/10/1985).

 18 settembre 2020       Eugenio De Carlo   

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×