Verifica correttezza conteggi delle ore di rimborso richiesti dalla ditta per un dipendente che è assessore
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiL'Ente intende istituire un servizio mensa a favore del personale dipendente ex art. 45 del CCNL Regioni-Autonomie Locali 14/09/2000. Tuttavia, alcuni dipendenti non usufruirebbero di tale servizio per diversi motivi (ad esempio: vicinanza a casa, assenza di alimenti per celiaci, ecc..). Si chiede se i dipendenti che non utilizzano il servizio mensa debbano percepire il buono pasto sostitutivo di cui all'art. 46 del CCNL Regioni-Autonomie Locali 14/09/2000.
Come ribadito in più occasioni dall’ARAN (tra gli altri, orientamento 1274/2012), il personale non vanta un diritto soggettivo perfetto alla mensa o ai buoni pasto sostitutivi. Pertanto, una volta istituito il servizio, se il personale, per propria decisione, non volesse fruirne non avrebbe automaticamente diritto al buono pasto che, come tale, è solo sostitutivo della mensa ove non sia stata istituita. L’attivazione dei suddetti istituti, pertanto, può essere prevista solo qualora l’ente la ritenga congrua rispetto al proprio assetto organizzativo e vi siano l’effettiva disponibilità delle risorse a tal fine necessarie.
28 settembre 2020 Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: