Incarico ex comma 557 per sostituzione (assenza malattia) a Comandante Polizia Locale di altro Ente, indennità, e variazione PIAO
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiUn Comune ha spedito alcuni verbali che, per un errore di trascrizione del dato, riportano un'informazione errata e impugnabile dal destinatario (verbale autovelox- l'ora della rilevazione è sbagliata o mancante). Il Comando se ne accorge e annulla i verbali in autotutela spedendo nuovamente i suddetti verbali con l'indicazione che sostituiscono i precedenti annullati in autotutela. Se uno dei destinatari nel frattempo fa ricorso, come ci si deve comportare?
L’autotutela comporta il ritiro del provvedimento viziato con effetto ex tunc (ossia sin da principio) e la sostituzione con uno nuovo. In caso di ricorso notificato quando ancora il nuovo non sia stato emesso o notificato alla parte, comporterà che il giudice adìto riterrà cessata la materia del contendere in ordine allo specifico atto impugnato, con decisione sulle spese che dovrebbero essere poste a carico dell’ente avendo ammesso il proprio vizio a seguito dell’emissione dell’atto di ritiro. In materia di compensazione delle spese processuali conseguenti all’annullamento in autotutela dell’atto impositivo, alla cessazione della materia del contendere per annullamento dell’atto si correla necessariamente la condanna alle spese qualora tale annullamento consegua ad una manifesta illegittimità del provvedimento impugnato sussistente sin dal momento della sua emanazione (cfr. Cassazione, ordinanza n. 8990/2019).
29 settembre 2020 Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
La nuova disciplina alla luce dell'atto di orientamento del 15.07.2024 dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: