Calcolo incremento fondo in deroga limite salario accessorio e voce utilizzabile ex art. 14 co. 1 bis DL 25/2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiL’Ente vuole avviare per l'anno 2020 le progressioni orizzontali con decorrenza 01.01.2020. Al fine di calcolare l'importo del costo a carico del fondo per la contrattazione decentrata da portare in trattativa, nella quantificazione del differenziale tra una categoria economica e l'altra, occorre considerare anche il differenziale sull'indennità di vacanza contrattuale che è stata corrisposta a partire dal 01.07.2019? Anche questo differenziale tra una categoria economica e quella superiore è a carico del fondo della contrattazione decentrata, oppure no?
La risposta è negativa. Le somme da “prelevare” a carico del fondo risorse decentrate sono soltanto i differenziali di cui al CCNL 21 maggio 2018 tra la posizione economica attuale e quella futura.
Il maggior valore dell’indennità di vacanza contrattuale rappresenterà un costo a carico del bilancio dell’ente.
25 settembre 2020 Fabio Venanzi
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ANAC – Delibera n. 236 del 3 giugno 2025
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 4 giugno 2025 – Id: 34443
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: