Indennità per specifiche responsabilità

Risposta al quesito del Dott. Angelo Maria Savazzi

Quesiti
di Savazzi Angelo Maria
14 Ottobre 2020

Questo Ente, per obiettive difficoltà organizzative, ha optato per tenere distinte le due figure di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e del Responsabile della Trasparenza sia pure assicurando il necessario coordinamento tra le attività delle due figure, il tutto in linea con il contenuto delle delibere ANAC e, da ultimo, della parte IV del PNA 2019. Si è ritenuto di nominare quale Responsabile della Trasparenza un funzionario direttivo amministrativo, quindi categoria D, non titolare di posizione organizzativa, a cui fa capo l’Ufficio Segreteria. Ci si chiede se sia possibile attribuire a tale figura l'indennità per specifiche responsabilità, ai sensi dell'art.70 - quinquies CCNL 21/05/2018, ed in particolare dell'art.17 del vigente CCID 2019-2021 che tra le fattispecie disciplinate per l'erogazione di tale indennità prevede: “Personale con specifiche responsabilità di funzioni complesse non collocate nell'ambito di servizi (UMD) con autonoma e diretta responsabilità di risultato”. Il PNA 2019 prevede, nel caso in cui le due figure coincidano che: ”Dall'espletamento dell'incarico di RPCT non può derivare l'attribuzione di alcun compenso aggiuntivo, fatto salvo il solo riconoscimento, laddove sia configurabile, di eventuali retribuzioni di risultato legate all'effettivo conseguimento di precisi obiettivi di performance predeterminati. Restano naturalmente fermi i vincoli che derivano dai tetti retributivi normativamente previsti e dai limiti complessivi alla spesa per il personale.” Laddove, come nel caso si specie, non si tratta di titolare di posizione organizzativa ( fermo restando gli obiettivi previsti nell'ambito del piano delle performance in relazione anche alla Trasparenza congiuntamente a quelli previsti per l'Anticorruzione) , non potendo corrispondere una retribuzione di risultato, ma esclusivamente la produttività a seguito di valutazione da parte del Responsabile di Settore, si chiede se sia possibile il riconoscimento dell'indennità di cui all'art.70 - quinquies del CCNL del 21/05/2018, garantendo peraltro la sostanziale invarianza di spesa trattandosi di risorse da utilizzare comunque all' interno del fondo di produttività.

Risposta

Spetta alla contrattazione integrativa la definizione dei criteri generali per l’attribuzione dell’indennità di specifiche responsabilità di cui all’art. 70-quinquies del Ccnl 21.5.2018.

Non vi sono motivi ostativi affinché l’incarico di Responsabile della trasparenza dia luogo al riconoscimento dell’indennità di specifiche responsabilità sulla base dei predetti criteri.

7 ottobre 2020               Angelo M. Savazzi

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×