Modifica condizioni (costo del pasto) per la fruizione dei centri estivi
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro
QuesitiPer alcuni mesi la mensa istituita dal Comune è rimasta chiusa a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 e, pertanto, ai dipendenti sono stati consegnati i buoni pasti sostitutivi (cartacei). Un dipendente, cessato dal servizio a luglio 2020, non ha mai ritirato i suddetti buoni pasto sostitutivi e risulta, ad oggi, irreperibile.
Si chiede come poter procedere, in particolare ai fini della tassazione dell'importo eccedente i € 4,00 poiché l'ex dipendente non percepisce più, ovviamente, lo stipendio e l'unico compenso ancora spettante riguarda la performance 2020, che però verrà erogato nel 2021.
Una soluzione potrebbe essere quella di emettere un cedolino con l’applicazione della tassazione sulla parte eccedente i 4,00 euro. La tassazione genera un netto in busta negativo che deve essere compensato con un anticipo c/ente (es. arrotondamento netto in busta). Nel 2021, in sede di erogazione del premio di produttività, l’ente procederà con il recupero dell’anticipo c/ente (es. recupero arrotondamento netto in busta).
8 ottobre 2020 Daniele Conforti
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: