Aree idonee e zone di accelerazione, online nuovi strumenti per lo sviluppo delle rinnovabili
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 23 maggio 2025
IFEL - Webinar/e-Learning 15 ottobre 2020
Servizi Comunali Formazione StranieriPercorsi e strumenti per l’accoglienza integrata dei MSNA
IFEL
Percorsi e strumenti per l’accoglienza integrata dei MSNA
15 Ottobre 2020 10:30 // 12:00
Chiusura delle iscrizioni 15 Ottobre 2020 10:15
Webinar/e-Learning
Riforma e innovazione Enti Locali
Il Servizio Centrale del SIPROIMI – attraverso i webinar realizzati in collaborazione con la Fondazione IFEL, ANCI e con la Fondazione Cittalia – mette a disposizione degli enti locali e dei loro enti attuatori approfondimenti tematici, strumenti e indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie competenze, nonché per il rafforzamento delle attività e servizi di accoglienza in favore dei beneficiari del SIPROIMI.
Percorsi e strumenti per l’accoglienza integrata dei MSNA
Giovedì 15 ottobre 2020 - ore 10:30 - 12:00
ISCRIVITI
Nel corso del webinar sarà presentata una panoramica degli obiettivi, dei servizi e dei principali strumenti della presa in carico e dell’accoglienza integrata dei msna nell’ambito del Sistema di Protezione per titolari di protezione internazionale e minori stranieri non accompagnati (SIPROIMI).
In particolare verrà illustrato il processo di presa in carico e dei percorsi finalizzati all’integrazione dei msna che le equipe SIPROIMI seguono nella transizione alla maggiore età.
Nel corso del webinar saranno trattati i seguenti argomenti:
RELATORI
Stefania Maselli - Ufficio Monitoraggio e Assistenza Servizio Centrale SIPROIMI
Il webinar rientra nel ciclo formativo di base “La gestione dei servizi di accoglienza integrata del SIPROIMI in favore di minori stranieri non accompagnati (MSNA)” realizzato dal Servizio Centrale e rivolto ai progetti di più recente ingresso nella rete SIPROIMI, in particolare al personale di progetti SIPROIMI con servizi di accoglienza in favore di minori stranieri non accompagnati.
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 23 maggio 2025
Gli incentivi tecnici nel nuovo Codice dei contratti pubblici dopo le modifiche apportate dal Decreto Correttivo
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 - Ordinanza attuativa Fondo PNC Area Sisma 9 aprile 2025, n. 112
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 gennaio 2025, n. 24
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: