Acquisto della cittadinanza italiana dei figli nati all'estero di cittadino italiano naturalizzato nel paese di emigrazione
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta al quesito del Dott. Alessandro Corucci
QuesitiUna cittadina che risulta residente in apr ma vive già all'estero fa richiesta di cancellazione.
Per la richiesta di cancellazione occorre necessariamente la firma della cittadina, va bene anche quella della madre residente, oppure è necessaria una richiesta di cancellazione che la cittadina dall'estero potrebbe inviare al comune tramite pec?
Per poter addivenire ad una cancellazione immediata della cittadina senza passare da un procedimento di cancellazione per irreperibilità accertata ai sensi dell’art. 11 comma 1 lettera c) del dpr 223/89 occorre che la cittadina (che si presume sia di nazionalità non italiana altrimenti sarebbe obbligatoria l’iscrizione all’AIRE) presenti personalmente la richiesta firmata di suo pugno.
Considerato che la stessa risulta già dimorante all’estero, l’istanza di cancellazione potrà essere inviata nel rispetto di quanto previsto dall’art. 38 del dpr 445/2000.
Nel caso in cui la richiesta di cancellazione provenga da soggetto terzo, dovrà applicarsi il sopracitato art. 11 comma 1 lettera c) del dpr 223/89 in materia di cancellazione per irreperibilità accertata.
13 ottobre 2020 Alessandro Corucci
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: